Come abbiamo visto nel post precedente "Stratagemmi naturali contro la stanchezza #1", la stanchezza fisica e mentale la si può combattere in modo naturale affidandosi a:
- movimento fisico,
- riposo,
- buona alimentazione.
Oggi mi voglio un pò più soffermare sull'ultimo punto, e snocciolare con voi cosa mangio per affrontare la stanchezza.
Per ritrovare un giusto equilibrio energetico, occorre saper ascoltare il proprio corpo e saper scegliere cosa mettere a tavola e quando.
- I carboidrati donano energia a lungo termine.
- Il ferro serve per mantenete l'energia.
- Il magnesio dona vitalità.
- Omega 3, gli acidi grassi buoni che donano energia pura.
- I sali minerali aiutano i processi metabolici.
- I vegetali regalano vitamine.
- Le fibre saziano.
Ma dove troviamo tutte queste cosine?

Mix di legumi e cereali integrali per un primo piatto unico e completo.

Cioccolato fondente purissimo, ricco di magnesio, e di caffeina e teobromina, che aiutano in caso di stanchezza fisica e mentale.
L'acqua è fondamentale per il corretto funzionamento dell'omeostasi del nostro organismo. Quando si è disidratati, ci si sente stanchi, privi di energie sia fisiche sia mentali, si avverte pesantezza muscolare, cefalea, qualche disturbo digestivo, occorre quindi bere di tanto in tanto un bel bicchiere di acqua, ne beneficerà il rendimento fisico e mentale, ma anche l'aspetto della nostra pelle, l'apparato digerente, l'apparato locomotore e l'apparato cardiovascolare.
Chiara R.
Copyright: http://www.piuvivi.com/alimentazione/fatica-stanchezza-cosa-mangiare-alimentazione-cibi.html
0 commenti:
Posta un commento